domenica 5 maggio 2013

DA MASDAR AD EUROPA CITY, NASCONO LE CITTA DEL FUTURO

Vi ricordate un vecchio spot pubblicitario? Diceva IL FUTURO È ADESSO.  Per quanto riguarda l’ecologia pare sia vero.  Per realizzare le città del futuro


 infatti bisogna partire già oggi, visto che gli scienziati di un po’ tutto il mondo sostengono che le tecnologie per la svolta esistono già. Così, mentre nelle nostre città continuiamo a respirare smog, in diverse parti del mondo stanno nascendo le cosiddette Smart City, ovvero città completamente ecologiche, alimentate dalle rinnovabili, a risparmio energetico e con tutti gli altri principi ambientali che conosciamo benissimo. Eccone alcune.


Masdar: è quella più nota,  Masdar City negli Emirati Arabi Uniti. La prima ad introdurre il concetto di Smart City, sembra davvero una città fantascientifica. Le automobili esistono, ma si muovono grazie ai magneti in modo da non emettere nemmeno un grammo di CO2; i rifiuti vengono completamente riciclati, e ovviamente è alimentata al 100% da energia rinnovabile, per la maggior parte solare ed eolica, possibile anche grazie ad alcuni accorgimenti intelligenti come le strade tenute appositamente nell’ombra ( è costruita nel deserto).
Yokohama: si trova in Giappone ed ha una storia secolare, ma dal 2010 sta subendo una riconversione costante verso il concetto “Smart”. L’obiettivo è di creare una griglia energetica intelligente che si interfaccia con sistemi a risparmio energetico e rinnovabili.
Friburgo: questa città tedesca ha una lunga tradizione di innovazione, ma da qualche anno quest’innovazione va verso l’ambiente da quando è stato inaugurato il Solarsiedlung, il quartiere 100% solare. In realtà il quartiere non prevede come unica fonte energetica il sole, ma anche la biomassa ottenuta riciclando i rifiuti. Ogni edificio, compresi quelli abitativi, è una piccola centrale elettrica, ed oggi è il quartiere più efficiente al mondo.
Songdo: Corea del Sud, è un’isola bonificata con criteri ecosostenibili. Quasi la metà del territorio è composto da verde urbano, ha il sistema di gestione dell’acqua piovana più efficiente del mondo e tutti gli edifici hanno ricevuto la certificazione LEED. Verrà inaugurato nel 2015.
                                MASDAR CITY




Nessun commento:

Posta un commento